⦁ Che cosa sono i cookie
Al fine di fornire all'utente la migliore esperienza di navigazione possibile, Sipoko ha la necessità di conservare le informazioni relative all'utilizzo del sito.
I cookie sono dei piccoli file di testo che permettono al server del sito web nel quale sono installati di ottenere informazioni riguardo le attività che l'utente compie sulle pagine che compongono il marketplace. Ogni volta che il dispositivo (e quindi l'utente) si riconnette al sito, questo gli rimanda il cookie in modo da riconoscere l'attività anche a distanza di tempo.
In termini più semplici, i cookie sono dati creati da un server che vengono memorizzati in un file di testo sull'hard-disk del computer quando ci si connette ad un sito internet. Permettono quindi di raccogliere informazioni sulla navigazione effettuata sul sito, e possono restarci in modo permanente o scomparire quando si chiude il browser.
In Europa, i cookie sono regolamentati per legge e i siti sono obbligati ad informare gli utenti riguardo la loro presenza attraverso un messaggio scritto.
⦁ A cosa servono i cookie
I cookie sono necessari in quanto permettono e agevolano la navigazione all'interno del sito, ma anche perché permettono di gestire al meglio gli ordini che vengono effettuati dai clienti. Essi infatti registrano solo le informazioni relative alla navigazione sul portale; tali informazioni vengono raccolte da Sipoko e non verranno ceduti a terzi in nessun caso.
L'utente verrà sempre avvisato della presenza dei cookie tramite un banner; tale banner gli permetterà di opporsi alla loro deposizione sul dispositivo.
⦁ Quali cookie vengono utilizzati
A seconda delle finalità per la quale vengono installate, i cookie vengono definiti come tecnici se necessari alla corretta navigazione, analitici se utilizzati per raccogliere informazioni inerenti all'accesso al sito, o di profilazione se utilizzati per proporre contenuti promozionali in linea con le preferenze manifestate dall'utente.
a. i cookie tecnici necessari: sono quelli che non richiedono il consenso dell'utente per essere installati; la loro accettazione è automatica e obbligata in quanto senza di essi alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente (come la compilazione di un form o la possibilità di effettuare il login). Sul sito, questi cookie vengono definiti "cookie necessari" e non è possibile disattivarli.
b. i cookie tecnici di analisi: questi cookie sono considerati "di terze parti" in quanto non gestiti direttamente da Sipoko, e possono essere disattivati dall'utente. In questo caso i file memorizzati sul computer consentono di analizzare l'utilizzo del sito web da parte dell'utente, nonché le attività svolte durante la navigazione. Sipoko utilizza Google Analytics per la gestione di questo tipo di cookie, il quale non raccoglie informazioni personali di identificazione ma solo dati relativi alla navigazione sul sito.
c. cookie di profilazione: anche questi cookie sono considerati "di terze parti" in quanto non gestiti direttamente da Sipoko. Questi cookie permettono di analizzare le preferenze degli utenti durante la navigazione sul sito in modo da poter fornire pubblicità in linea con le loro esigenze. Questi cookie sono definiti "di remarketing" in quanto permettono di leggere i dati relativi alla visita effettuata dall'utente sul sito e determinare quale tipo di annuncio mostrare. Sipoko utilizza Google Adwords e Facebook Pixel.
d. altra tipologia di cookie: oltre ai cookie citati qui sopra, Sipoko utilizza anche widget o elementi relativi ai social network (Facebook, Instagram, TikTok, ecc) che permettono di interagire o condividere post su questi social.
⦁ Per quanto tempo vengono conservati i cookie
Nel momento in cui si effettua l'accesso al sito e si personalizza l'accettazione dei cookie, queste preferenze vengono memorizzate all'interno di un database in modo da riconoscere il computer dell'utente. Alcuni cookie si disattivano alla fine della sessione di lavoro (cioè quando si chiude il browser); altri invece restano disponibili per le visite successive. La durata dei cookie viene decisa al momento della loro creazione: su Sipoko questo limite è fissato in 40 giorni dal momento del primo accesso. Quindi, in questo periodo di tempo, il sistema sarà in grado di riconoscere il computer dell'utente ogniqualvolta si connetterà al sito.
⦁ Modalità di disattivazione
Gli utenti hanno a loro disposizione la possibilità di bloccare automaticamente ogni eventuale cookie trasmesso dal sito; in tal caso però, Sipoko ci tiene a precisare che alcuni servizi del portale potrebbero non funzionare in maniera corretta e che non si riterrà responsabile in merito ad eventuali malfunzionamenti dovuti alla loro disattivazione.
Per poter bloccare i cookie, l'utente dovrà accedere alla pagina apposita del browser e procedere alla loro disattivazione. Qui di seguito vengono forniti i link utili relativi alla gestione dei cookie dei principali browser:
1. Windows 10: https://support.microsoft.com/sipoko
2. Safari: https://support.apple.com/sipoko
3. Google Chrome: https://support.google.com/sipoko
4. Firefox: https://support.mozilla.org/sipoko
Per i cookie di profilazione, l'utente ha a disposizione il sito www.youronlinechoices.com/it/s... dove potrà impostare le proprie preferenze riguardo questo tipo di cookie.
⦁ Diritti dell'utente
Ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 l'utente, secondo le modalità e i limiti previsti dalla normativa vigente, può:
a. richiedere informazioni riguardo l'esistenza dei propri dati e conoscerne l'origine
b. avere informazioni riguardo la logica, le modalità e le finalità del trattamento
c. richiederne l'aggiornamento, la modifica, o la cancellazione
d. presentare un reclamo all'autorità di controllo
⦁ Obbligo di notifica
Sipoko potrà, in qualunque momento, apportare delle modifiche alle presenti disposizioni fornendone immediata comunicazione agli utenti attraverso l'homepage del sito.